A Forlener la nuova TELEFERICA VALENTINI V850/M/3/2012
Articolo pubblicato mercoledì 3 aprile 2019

VALENTINI SRL è specializzata dal 1979 nella progettazione e produzione di GRU A CAVO TIPO MOBILE / TELEFERICHE MOBILI per il trasporto di legname e altri materiali su fune. Offre prodotti estremamente robusti e compatti, affidabili e sicuri, semplici da usare e di agevole e ridotta manutenzione.
La Ditta Valentini parteciperà a Forlener presentando la nuova TELEFERICA VALENTINI V850/M/3/2012 disponibile su rimorchio, cingoli o autocarro.
Ecco le principali novità:
- I tamburi delle funi Traente, Ritorno e Montaggio hanno un diametro del nocciolo molto grande: in questo modo non ci sono grandi differenze fra forza di tiro a tamburo vuoto e a tamburo pieno (da 3,82 a 4,78 t).
- La velocità di tiro arriva fino a 9 m/s.
- Con riduttori ruota anziché riduttori a squadra tradizionali: questo significa meno ingranaggi al lavoro; di conseguenza è possibile ottenere più giri in uscita, garantendo una vita più lunga al riduttore.
- I riduttori sono fissati direttamente ai tamburi.
- Il freno negativo non necessita di un olio a parte: esso viene lubrificato tramite l’olio del riduttore.
- Il verricello di montaggio radiocomandato con regolazione proporzionale della velocità è dotato di pompa e motore a circuito chiuso.
- La macchina è costruita con una robusta carenatura dotata di porte laterali. Particolare attenzione è stata posta all’accessibilità delle parti interne per eventuali controlli e per un’agevole manutenzione.
- Il nuovo design ha reso la macchina ancor più compatta e robusta.