Regione Emilia Romagna: bando per biomasse e piccolo idroelettrico

La Regione Emilia Romagna ha aperto un nuovo bando per finanziare interventi di realizzazione di nuovi impianti per la valorizzazione della biomassa legnosa e della risorsa idrica per la produzione di energia idroelettrica (centrali con caldaie alimentate a cippato o a pellets, reti di teleriscaldamento o di semplice distribuzione del calore a più fabbricati e/o soluzioni “intelligenti” per lo stoccaggio dell’energia prodotta, piccoli impianti idroelettrici).
- fornitura di materiali e componenti necessari alla realizzazione e al funzionamento dei nuovi impianti;
- installazione e posa in opera di nuovi impianti;
- opere edili, per la realizzazione di vani tecnici, e impiantistiche necessarie e connesse alla installazione e al funzionamento degli impianti per la produzione di energia;
- sistemazioni esterne delle aree di pertinenza degli impianti;
- opere murarie, edili e di scavo per la realizzazione delle reti di teleriscaldamento o di semplice distribuzione del calore a più fabbricati;
- fornitura ed installazione di soluzioni “intelligenti” per lo stoccaggio dell’energia;
- macchinari e attrezzature;
- acquisto di attrezzature informatiche e relativo software inerenti o necessari all’attività di produzione, trasporto dell’energia.
Sostegno: contributo in conto capitale, pari al 100% della spesa ammissibile nel limite massimo di euro 500.000,00. Le risorse disponibili ammontano a 4.080.604 euro.
Le domande devono pervenire entro il 5 maggio 2017.
Per saperne di più: Regione Emilia Romagna - Agricoltura
Fonte: agricoltura.regione.emilia-romagna.it