La manifestazione
Forlener 2019 abbina i vantaggi di un evento di settore, con un pubblico altamente qualificato e profilato di operatori, installatori e buyers, a una fiera commerciale rivolta all’utenza composta da imprese boschive, hobbisti, imprenditori agricoli interessati alle biomasse agroforestali, industria ed artigianato del legno, committenza pubblica e privata. La principale novità della prossima edizione di Forlener sarà l’apertura del salone tematico denominato ARBOR Show.
A Forlener le aziende hanno la possibilità di presentarsi ed interagire con i potenziali clienti mettendo in funzione in piena efficienza e sicurezza i propri macchinari ed attrezzature o gli impianti termici.
Com’è nella logica organizzativa di Forlener, il programma strutturato vede un autorevole partenariato tra enti locali ed associazioni di categoria che hanno accolto il progetto fieristico come una straordinaria opportunità di comunicazione e confronto.
Le proposte informative e formative sono molto variegate e di estremo interesse per tutti gli utenti, dagli “addetti ai lavori” del settore forestale e delle filiere del legno, al “grande pubblico” interessato al riscaldamento domestico e più in generale ai temi della valorizzazione del legno.